La Restaurazione della Natura in Europa

L’Unione Europea tenta un’impresa epocale: ripristinare la Natura nel 20% del proprio territorio entro il 2030. C’è una forbice che ha iniziato ad aprirsi quando l’umanità ha cominciato a modificare il territorio: quella tra l’essere umano e l’ambiente naturale. Da tempi preistorici abbattiamo foreste, scaviamo miniere e deviamo fiumi per ricavare materiali e spazi per l’agricoltura, l’edilizia, il commercio, la guerra. Negli ultimi due secoli la forbice si è addirittura spalancata, visto che anche quei Leggi tutto…

È arrivato il tempo della partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese

Recentemente la Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (CISL) ha promosso e formalmente presentato una proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione gestionale, finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori alla gestione, alla organizzazione, ai risultati e alla proprietà delle aziende. Si tratta di un’iniziativa significativa, soprattutto dal punto di vista simbolico. La proposta della Cisl, infatti, certifica un cambiamento di approccio delle parti sociali in merito all’attuazione dell’art. 46 della Costituzione: esse, infatti, da qualche anno Leggi tutto…

La speranza nonostante tutto

Un anno e mezzo di guerra, terribile, senza senso, come ogni guerra: il male che ci fa paura, che uccide, che sembra azzerare ogni orizzonte di speranza. Ma è davvero così? Dobbiamo rassegnarci alla logica della guerra che sembra vincere, alla corsa agli armamenti, alla povertà di tanti che tocchiamo con mano? Certo che no. Ma non basta dirlo a parole. Con Dio l’impossibile non esiste, a patto però che ognuno di noi scelga con Leggi tutto…