Credo nella pace

In questi giorni mi è capitata tra le mani la Dichiarazione universale dei Diritti umani, testo tragico e bellissimo firmato dalla comunità internazionale nel 1948. Bellissimo perché popoli, culture e nazioni diverse di fronte alle atrocità della seconda guerra mondiale ebbero il coraggio di dare forma ad un “mai più”. Tragico perché dopo oltre 70 anni, mi rendo conto che in molte aree del mondo quei principi sono rimasti completamente sulla carta. Ripercorro quei trenta Leggi tutto…

Povertà e transizione: cambiare punto di vista per accompagnare il cambiamento

Tra i molti aspetti della povertà che emergono dal nuovo Rapporto Caritas ‘Tutto da perdere’ ce n’è uno che forse più di altri merita di essere sottolineato. Cogliamo ormai con chiarezza che ci troviamo in una situazione in cui la povertà è sempre più profonda è ‘strutturale’, e dove è sempre più chiaro il collegamento con una persistente disuguaglianza; già a partire da questa constatazione inziale non si può che chiamare in causa il funzionamento Leggi tutto…

L’Unione Europea compie 30 anni

Il 1° novembre 1993, con l’entrata in vigore del Trattato di Maastricht, veniva istituita l’Unione Europea, ulteriore tappa miliare del cammino intrapreso dopo la seconda guerra mondiale per dare concretezza alle aspirazioni di pace dell’Europa. Mai come ora è fondamentale trovare strade comuni che portino alla pacifica convivenza e a un futuro sostenibile. Ci troviamo a vivere in un mondo sempre più interconnesso, vario, caotico nelle sue manifestazioni, più complesso e più complicato di prima. Cerchiamo soluzioni Leggi tutto…

Rapporto finanza etica in Europa

Il movimento della finanza etica e sostenibile, in Europa e nel mondo, è ormai abbastanza diffuso da permetterci di dare per acquisito che una finanza diversa da quella mainstream è quanto meno concepibile e non più un ossimoro. Cioè è possibile una finanza che sia anche etica e non cinica, come è nella sua globalità e come è percepita dai più, non senza valide ragioni. La finanza etica, dunque, esiste. Ma, funziona? Questa è la Leggi tutto…