Una disuguaglianza  sempre più inaccettabile

Il recente rapporto Oxfam, pubblicato in prossimità del vertice mondiale di Davos, ha registrato un aumento della disuguaglianza a livello mondiale che raggiunge un ormai insostenibile in-equità nella distribuzione dei redditi e della ricchezza a livello mondiale. Il sistema economico (e finanziario) a livello mondiale si conferma come un dispositivo che favorisce inesorabilmente la concentrazione della ricchezza prodotta nelle mani di pochi: l’82% della ricchezza generata tra il 2016 e il 2017 è posseduto dall’1% Leggi tutto…

Una società più sicura?

Una crescente domanda di sicurezza sembra dettare l’agenda della politica in Italia, come in molti altri paesi del mondo. Ma da cosa è dettata questa domanda? Quali sono le sue cause profonde? Quali risposte occorre dare? Per tentare un ragionamento su questo tema è forse necessario riflettere sul contesto della società in cui viviamo: un’epoca di crescenti diseguaglianze, e in cui una delle caratteristiche più riconoscibili è quella dell’erosione delle certezze su cui le persone Leggi tutto…

Le disuguaglianze e il global compact per le migrazioni

Le disuguaglianze sono uno dei fattori fondamentali per spiegare le migrazioni.  Le disuguaglianze vanno lette non solo n termini di differenze di reddito ma soprattutto rispetto al soddisfacimento dei diritti umani, sociali, politici, come l’accesso alla salute, all’istruzione, alla sicurezza personale, alla libertà di esprimersi e di essere creativi, di partecipare alla vita politica. Insomma, rispetto a tutte quelle condizioni e opportunità di vita e lavoro dignitoso, di realizzazione personale, di prospettive per la famiglia, Leggi tutto…

Eroi del quotidiano

 Il lavoro di Caritas Madre de Dios in Perù  Non è facile per un campesino o per un indigeno della regione del Madre de Dios nell’Amazzonia peruviana  scegliere  di che vivere: se coltivare la terra o principalmente dedicarsi  all’attività estrattiva dell’oro.  Facciamo un passo indietro: Madre de Dios è la parte sud est dell’Amazzonia peruviana che confina con  Brasile e Bolivia,  la parte di selva nella quale  degrada la sierra di  Cuzco e Puno. Madre Leggi tutto…