Chiudiamo la forbice
  • Home
  • La Campagna
    • Info generali
    • Destinatari
    • Obiettivi
    • Documento base
    • Comunicati
    • Logo
  • Contributi
    • Caritas Italiana
    • Missio Italia
    • Focsiv
    • Azione Cattolica
    • Earth Day Italia
    • Coldiretti
    • Sermig
    • ACLI
    • Comunità Papa Giovanni XXIII
  • Partner
  • Iniziative
    • Concorsi
    • Iniziative Locali
    • Iniziative Nazionali
  • Media
    • Dicono di noi
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Link utili
  • Contattaci

Azione Cattolica

Azione Cattolica

La pandemia e l’aumento delle diseguaglianze

La pandemia ha allargato la forbice delle diseguaglianze. Si è allargata e inasprita tra ricchi e poveri[1], tra territori, tra generazioni, tra “informatizzati” e non, tra chi è immerso in relazioni salde e chi si è ritrovato in solitudine. Le distanze sono aumentate anche perché la pandemia si è innestata Leggi tutto…

Di Matteo Truffelli AZIONE CATTOLICA, 6 giorni6 giorni fa
Azione Cattolica

Farsi “poeti sociali” per chiudere la forbice

Quali sono gli strumenti per ridurre le diseguaglianze? Come poter generare processi di giustizia nelle nazioni e tra i popoli? Queste erano alcune delle domande da cui ha preso avvio questa campagna come spazio per elaborare e condividere risposte tra diverse realtà associative. Si era partiti, due anni fa, riflettendo Leggi tutto…

Di Andrea Michieli AZIONE CATTOLICA, 2 mesi2 mesi fa
Azione Cattolica

Sulla fraternità. Perché la nuova enciclica di Papa Francesco ci interpella

Fratres omnes. Fratelli e sorelle tutti. Nel segno del Santo di Assisi, Papa Francesco ha scritto la sua terza enciclica; in verità la seconda, considerando Lumen fidei come un’opera a quattro mani con Benedetto XVI. A rafforzare il legame tra il nuovo documento e la testimonianza del Santo povero e Leggi tutto…

Di Andrea Michieli AZIONE CATTOLICA, 4 mesi4 mesi fa
Azione Cattolica

Le disuguaglianze in tempo di pandemia 

Lo scoppio della pandemia da Covid-19 ha messo in risalto, e certamente accentuato, squilibri e disuguaglianze, globali e locali, che già esistevano, e ha evidenziato l’urgenza di un cambio di paradigma, per uno sviluppo autenticamente umano [*]. In Italia gli effetti della crisi si sono dispiegati su diversi piani. Innanzitutto Leggi tutto…

Di Giorgio Marcello Università della Calabria, 6 mesi6 mesi fa

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi
  • Contattaci
  • Destinatari
  • Dicono di noi
  • Foto gallery
  • Info generali
  • Iniziative
  • Link utili
  • Logo
  • Obiettivi
  • Partner
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle